top of page

VERONA: VISITA DELLA CITTA’
E MOSTRA “IL TEMPO DI GIACOMETTI, DA CHAGALL A KANDINSKY”

In una lingua di terra disegnata dalle anse del fiume Adige sorge Verona, una splendida città iscritta nella world heritage list dall'UNESCO. 
Duemila anni di storia racchiusi in poco più di 200 chilometri quadrati, questa, in sintesi, Verona: un luogo in cui si integrano armoniosamente elementi artistici di altissima qualità appartenenti a diverse epoche storiche.Fondata nel primo secolo avanti Cristo, grazie alla sua collocazione geografica, in epoca romana fu un centro urbano di cui ancora oggi rimangono tracce fastose, dall’Arena al Teatro Romano, dall'Arco dei Gavi a Porta Borsari, fino all’area archeologica di Porta Leoni. 
Invasa e occupata per un lungo periodo dai barbari, la città visse il suo periodo di massimo splendore sotto la dinastia scaligera (XIII – XIV sec.).
C'è anche la Verona dell’epoca dei Comuni, la Verona della dominazione francese e quella della dominazione austriaca, e poi quella italiana del Risorgimento, naturalmente. 
Tanti i volti di questa città, la cui storia è un po' il sunto della storia d’Italia, come dimostrano le opere di epoca romana, le strade medievali e i palazzi rinascimentali.

17 Novembre 2019
Centro Turistico Acli Modena aps
Via Morandi 42, 41122 Modena
Tel. 333 4424511
cta@aclimodena.it
  • Facebook App Icon

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

bottom of page